DolciSpeciali.

01.06.2020

Oggi vi porto qualche curiosità riguardo alcuni dolci del Marocco.

Dovete sapere che in Marocco in ogni Festa, Cerimonia o qualsiasi evento potreste trovare questi tipici dolci.



Sellou Marrocchino
Chiamato anche Sfouf o meno comunemente Zammita.
E' un ricco dolce di mandorle fritte macinate, semi di sesamo tostato e farina rosolata; che viene consumato sopratutto durante il Ramadan.
Questo dolce viene aromatizzato con della Cannella e viene anche dolcificato con miele e zucchero.
Il Sellou può essere presentato come un cono decorato in polvere, come un tumulo arrotondato, modellato, oppure come palline o quadrati compatti.
Il Burro, che aggiunge sapore e lega gli ingredienti, può essere regolato in quantità per variare la consistenza da secca e sabbiosa a umida e flessibile.

SELLOU.
SELLOU.


Chebbakia
Duramente il Ramadan c'è un particolare dolce Marocchino che è particolarmente popolare. 
Questo si chiama Chebbakia.
Il piatto è relativamente facile da cuocere ed è composto da una semplice composizione di farina, burro, olio, lievito e acqua di fiori.
Da questi ingredienti viene prodotta una pasta a forma di fiore che poi successivamente viene fritto fino a quando non diventa marrone chiaro e croccante.
Dopodiché viene coperto di miele e semi di sesamo.

CHEBBAKIA.
CHEBBAKIA.


Corna di Gazzella
Le Corna di Gazzella (o kaab el ghazal, in arabo) sono dei dolcetti tipici della cucina marocchina e sono popolari in tutto il mondo.
In poche parole, sono biscotti a forma di mezzaluna che vengono preparati con pasta di mandorle, burro, farina e zucchero, che vengono uniti ad uova e acqua di fiori d'arancia, che da ai biscotti quel delizioso profumo di mandorla.
In generale le corna di gazzella vengono serviti durante le cerimonie tradizionali come matrimoni, pasti in famiglia, ma anche durante l'eid e per tutto il mese del ramadan.
Nel vocabolario marocchino, chiamato anche Darija, il termine "kaab el ghazal" (corno di gazzella) significa "La caviglia della gazzella" in marocco "gazzella" significa "bella donna".
Quando un marocchino incontra una bella donna la chiama spesso "gazzella" (ghazal).
Pertanto, la condizione essenziale per la preparazione di questi dolci è che dovrebbero essere leggermente dorati dopo la cottura.
Se i corni sono troppo dorati, non saranno autentici in quanto sarebbero considerati un insulto alle belle donne marocchine le cui caviglie erano pulite, bianche e lisce.

CORNA DI GAZZELLA.
CORNA DI GAZZELLA.

Ovviamente accompagnato il tutto da un buon  marocchino.


© 2019 Blog Biotique. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia