
Mkhanfar.
30.03.2020
Vi ho presentato le CrèpesMarocchine e oggi invece i Mkhanfar.E' un mix tra i BraghrirMilleBuchi e i Pancake Americani.Facilissimo da realizzare super buono, soffice e morbidissimo. Vi do la ricetta pronti? Cominciamo.
Ingredienti:2 Bicchieri di acqua1 Bicchiere di farina di grano duro1 Bicchiere di farina 001 Pizzico di sale14g Lievito per dolci1 Cucchiaio di zucchero1 Uovo 1 Cucchiaino di lievito di birra (Se usate come me quello secco)Oppure 5g di lievito di birra fresco.La cosa più importante è Il Frullatore.
Procedimento:Prendiamo un bicchiere e uniamo lo zucchero, il lievito di birra e metà bicchiere di acqua.Mescoliamo e lasciamo da parte finchè il lievito non si scioglie del tutto.Ora nel Frullatore versiamo tutti gli ingredienti, 2 Bicchieri d'acqua, il mix di lievito, l'uovo, e poi le polveri quindi le farine e il sale e infine il lievito per dolci.Frulliamo il tutto per circa 2 minuti.Dopodiché trasferite tutto in un contenitore e coprite con della pellicola da cucina e lasciate riposare per 30 minuti.
Ingredienti:
2 Bicchieri di acqua
1 Bicchiere di farina di grano duro
1 Bicchiere di farina 00
1 Pizzico di sale
14g Lievito per dolci
1 Cucchiaio di zucchero
1 Uovo
1 Cucchiaino di lievito di birra (Se usate come me quello secco)
Oppure 5g di lievito di birra fresco.
La cosa più importante è Il Frullatore.
Procedimento:
Prendiamo un bicchiere e uniamo lo zucchero, il lievito di birra e metà bicchiere di acqua.
Mescoliamo e lasciamo da parte finchè il lievito non si scioglie del tutto.
Ora nel Frullatore versiamo tutti gli ingredienti, 2 Bicchieri d'acqua, il mix di lievito, l'uovo, e poi le polveri quindi le farine e il sale e infine il lievito per dolci.
Frulliamo il tutto per circa 2 minuti.
Dopodiché trasferite tutto in un contenitore e coprite con della pellicola da cucina e lasciate riposare per 30 minuti.
Scaldate una padella antiaderente una volta calda, abbassate il fuoco al minimo e iniziate la cottura.Quando i bordi si asciugano e rimane solo la parte centrale bagnata giratetela sull'altro lato e i vostri Mkhanfar sono pronti.
Anche loro li potete gustare con un mix di burro fuso e miele oppure con la cioccolata con tutto ciò che può piacervi.
Servitelo sempre con un Buon Thè marocchino.
B'ssaha!!