TORTA ALLE MELE: SOFFICE e BUONISSIMA ♨️ Preparazione: facile, veloce e senza BILANCIA. 🚨Unità di misura: vasetto di Yogurt oppure un bicchiere di simile misura che userete per misurare tutti gli ingredienti.
Consigli: ✨ La consistenza dell’impasto deve essere abbastanza densa, anche per far sì che i cubetti di mela non sprofondino verso il fondo durante la cottura. Per evitare questo affettate la mela sottilmente di modo che non risulti troppo pesante e sprofondino sul fondo dello stampo.
🔸Ingredienti:
4 vasetti di farina 1 vasetto di yogurt bianco 4 uova 1 vasetto di zucchero 1 vasetto di olio vegetale 2 cucchiai di latte 1 cucchiaino di lievito per dolci (7g) 1 bustina di vanillina (oppure Scorza di limone) 2 mele (ideale tipologia Golden o Fuji)
🔸Preparazione: 1.Rompete in una terrina le uova e lo zucchero e sbattete con una frusta a mano o elettrica fino a raggiungere un composto chiaro e spumoso. 2.Unite il vasetto di olio al composto di uova e zucchero. 3.Fate Amalgamate fino a raggiungere una crema omogenea. Unite il vasetto di yogurt e anche la scorza di limone grattugiata e mescolate. 4.Poi, unite quelli secchi e incorporate il tutto insieme. Aggiungete la farina e il lievito setacciati e uniteli al composto poco per volta. Unite i cucchiai di latte a filo e incorporatelo. 5.A questo punto versate nel composto mezza mela a cubetti e mescolate delicatamente con una spatola. 6.Imburrate e infarinate uno stampo da torta (da 24 a 26 cm) e versate il composto nella tortiera. 7.Decorate la superficie con le fettine delle mele rimaste. 8.Spolverate con un po' di zucchero di canna la superficie ed infornate a 180° per 40 minuti. 9.Lasciate raffreddare completamente la torta prima di sfilarla dalla tortiera e disporla nel piatto di portata. Potete spolverizzare dello zucchero a velo a piacere e cospargere con delle scaglie di mandorle.
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.
Impostazioni avanzate
Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.
I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.