Henné.
21.06.2020
Oggi voglio farvi scoprire una pianta originaria del Medio Oriente e le sue virtù cosmetiche, ma non solo!
Approfondiremo anche gli usi e le tradizioni che da secoli vengono fatti in Marocco.
----•(-•Lawsonia Inermis•-)•----
La pianta dell'henné, conosciuta in arabo con il nome di henna, è un arbusto spinoso dal quale si ricavano le foglie e i rami per avere la polvere colorante originaria dell'Egitto.
Il colore vira dal rosso al marrone in base alla sua composizione: più rossa con i rami, più marrone con le foglie. In erboristeria la puoi trovare pura, con aggiunta di picramato di sodio o mescolata con altri coloranti naturali per smorzare il rosso.
Infatti se provi a usare l'henné puro sui capelli, ti ritroverai di un bel rosso carota acceso!
Mentre il nome dell'henné neutro è quello di Cassia Obovata o Cassia italica ma arriva dall'India e ha delle proprietà simili alla Lawsonia ma non colora.
Le proprietà della pianta sono innumerevoli:
- Antisettica;
- Fortificante;
- Dona brillantezza ai capelli;
- Regala volume e tono ai capelli spenti e opachi;
- Purifica i capelli grassi grazie alla sua azione regolatrice del sebo;
- Cura le irritazioni;
- Rinforza la fibra capillare.