Baghrir.

30.03.2020

Parliamo di Colazione o Merenda, i Baghrir oppure CrèpesMilleBuchi vengono chiamati così, sono simili alle crèpes francesi come simbolo dolciario, oggi vi do le dosi e il procedimento.

Io ho fatto tante prove prima di imparare perché sono abbastanza impedita in cucina ma piano piano sto scoprendo questo mondo.

Cominciamo?!


Ingredienti:

3 Bicchieri di farina di grano duro
1 Cucchiaino di sale
1 Cucchiaino di zucchero
16g Lievito Chimico
1 Cucchiaino di lievito di birra (io utilizzo spesso quello secco)
1 Cucchiaio di farina 00
4 Bicchieri di acqua tiepida 


Procedimento:

Cominciamo a unire tutti gli ingredienti secchi in un contenitore quindi, i 3 bicchieri di farina di grano duro, prima il lievito chimico e poi il lievito di birra, aggiungiamo lo zucchero, il sale, la farina di tipo 00.
Iniziamo ad amalgamare il tutto.
Aggiungete dopodichè l'acqua e mescolate di nuovo.
ATTENZIONE: Il 4° Bicchiere non mettetelo subito tutto, mettetene metà e mescolate se il composto è molto denso aggiungete l'altra metà.
A questo punto trasferite il tutto in un frullatore e frullate per 2 minuti.
Coprite il composto con della pellicola da cucina e lasciatelo riposare per circa 20minuti.
Scaldate una padella antiaderente, e iniziate la cottura del Baghrir a fuoco vivo una volta che iniziano a formarsi i buchi ultimate la cottura a fuoco basso.
(¯`·._[ Potete gustarle con un mix di burro fuso e miele]·._.·´¯)

Servito con un ottimo thè marocchino sarà perfetto.


B'ssaha!! 


© 2019 Blog Biotique. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia